{"id":476,"date":"2023-07-29T11:37:23","date_gmt":"2023-07-29T09:37:23","guid":{"rendered":"http:\/\/80.211.238.222\/wp-baveno\/?page_id=476"},"modified":"2023-07-29T14:54:36","modified_gmt":"2023-07-29T12:54:36","slug":"baveno-before","status":"publish","type":"page","link":"http:\/\/80.211.238.222\/wp-baveno\/index.php\/baveno-before\/","title":{"rendered":"BAVENO BEFORE"},"content":{"rendered":"\n

Note introduttive alla mostra Baveno before<\/em><\/p>\n\n\n\n

Il Comune di Baveno propone la mostra \u201cBaveno Before\u201d: un percorso espositivo, nato nel 2022 sul lungo lago, allestito nel 2023 al parco pubblico di Villa Fedora.<\/p>\n\n\n\n

Il percorso del 2022 \u00e8 stato creato grazie ai documenti archivistici dell\u2019Azienda Autonoma di Cura Soggiorno e Turismo di Baveno, che raccontano il turismo a Baveno nella prima met\u00e0 del Novecento con storie di navigazione, della Stazione idroterapica e terme, del Lido bagni.<\/p>\n\n\n\n

Nel 2023, l\u2019esposizione si arricchisce di nuove narrazioni, dedicate alle antiche istituzioni (Congregazione di Carit\u00e0 e Asilo infantile, Ente Comunale di Assistenza, Societ\u00e0 di Mutuo Soccorso, Opera Nazionale Maternit\u00e0 e Infanzia), che aiutano a conoscere meglio il territorio con cronache curiose dalle caratteristiche uniche.<\/p>\n\n\n\n

Tutti i documenti selezionati – tratti dall\u2019archivio storico comunale – sono del periodo 1850-1950.<\/p>\n\n\n\n

Il lavoro \u00e8 stato reso possibile grazie ai contributi di Regione Piemonte \u2013 Settore Archivi e Biblioteche che negli anni ha sostenuto prima l\u2019attivit\u00e0 di catalogazione poi quella di valorizzazione, e di Fondazione Cassa di Risparmio di Torino – bando Esponente.<\/p>\n\n\n\n

L\u2019idea, l\u2019attivit\u00e0 in archivio e la ricerca storica finalizzata alla realizzazione della mostra sono della societ\u00e0 di archivistica Acta Progetti Srl, che ha poi immaginato la mostra e le attivit\u00e0 ad essa collegata insieme con la societ\u00e0 di fundraising Niniqa scarl e con l\u2019associazione culturale Tacafile.<\/p>\n\n\n\n

Il progetto consta inoltre della realizzazione del sito web dedicato all\u2019archivio storico (https:\/\/baveno.arkiloko.cloud)<\/a> dove \u00e8 presente il database dell\u2019archivio, gallerie fotografiche, approfondimenti sul luogo e i contenuti completi della mostra in modo che il visitatore possa raggiungerli connettendosi con il telefono tramite il QE code posto sui pannelli. <\/p>\n\n\n\n

Sono state organizzate presentazioni al parco e incontri presso le scuole del territorio, in particolare con l\u2019Istituto di Istruzione Superiore per il turismo \u201cE. Maggia\u201d, per proporre un modo diverso di creare turismo slow partendo dalle fonti.<\/p>\n\n\n\n

Il sito web \u00e8 pensato per agevolare la lettura anche a persone affette da alcune disabilit\u00e0: il font \u00e8 Calibri, uno dei sans serif familiari che riduce il carico di lettura. L\u2019uso del colore per evidenziare non pu\u00f2 essere l\u2019unico sistema perch\u00e9 alcune disabilit\u00e0 non consentono di vederlo, quindi \u00e8 stato abbinato alla sottolineatura.<\/p>\n\n\n\n

Le intestazioni sono pi\u00f9 grandi e in grassetto. I contenuti della mostra sono dotati di file audio.<\/p>\n\n\n\n

Per gli utenti stranieri i contenuti della mostra sono proposti in lingua inglese.<\/p>\n\n\n\n

Si ringraziano anche gli sponsor tecnici che hanno sostenuto l\u2019iniziativa; Zacchera Hotels, Lido bagni, chiosco di Villa Fedora.<\/p>\n\n\n\n

La mostra chiude il 30 ottobre 2023. L\u2019ingresso \u00e8 libero.<\/p>\n\n\n\n

I pannelli sono visibili qui:<\/p>\n\n\n\n

<\/object>CLICCA QUI PER LA VISUALIZZAZIONE A SCHERMO INTERO<\/a><\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Note introduttive alla mostra Baveno before Il Comune di Baveno propone la mostra \u201cBaveno Before\u201d: un percorso espositivo, nato nel 2022 sul lungo lago, allestito nel 2023 al parco pubblico di Villa Fedora. Il percorso del 2022 \u00e8 stato creato grazie ai documenti archivistici dell\u2019Azienda Autonoma di Cura Soggiorno e Turismo di Baveno, che raccontano […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":0,"parent":0,"menu_order":0,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","template":"","meta":{"ngg_post_thumbnail":0,"footnotes":""},"_links":{"self":[{"href":"http:\/\/80.211.238.222\/wp-baveno\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/476"}],"collection":[{"href":"http:\/\/80.211.238.222\/wp-baveno\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/pages"}],"about":[{"href":"http:\/\/80.211.238.222\/wp-baveno\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/types\/page"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"http:\/\/80.211.238.222\/wp-baveno\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"http:\/\/80.211.238.222\/wp-baveno\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=476"}],"version-history":[{"count":3,"href":"http:\/\/80.211.238.222\/wp-baveno\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/476\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":505,"href":"http:\/\/80.211.238.222\/wp-baveno\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/476\/revisions\/505"}],"wp:attachment":[{"href":"http:\/\/80.211.238.222\/wp-baveno\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=476"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}